L’INCREDIBILE TRUFFA DEL FALSO MINISTRO CROSETTO...CADE IN TRAPPOLA ANCHE MORATTI , MA SPUNTANO ALTRE DENUNCE !

 


Chi pensa che certi imbrogli vadano a colpire soltanto i soliti sprovveduti si sbaglia di grosso. La dimostrazione è ormai quotidiana ed un caso di questi giorni è capace di smontare lo stereotipo del tonto o del distratto che ci casca. 

Abituati a pensare a vittime indifese come pensionati colti di sorpresa nel bel mezzo di uno spettacolo televisivo che assorbe loro sguardo e mente, siamo costretti a prendere atto che la fregatura è dietro l’angolo e può toccare in sorte anche a persone tutt’altro che anziane, ignoranti o sprovvedute.

In questi giorni si aggira una sorta di fantasma telefonico che ha la voce di Guido Crosetto, il titolare del dicastero della Difesa, e che convince gli interlocutori ad eseguire cospicui versamenti in denaro su conti all’estero.

Salgono a tre le denunce. Dopo quella di Massimo Moratti, sono arrivati anche gli esposti della famiglie Aleotti, azionista del gruppo Menarini, e Beretta, proprietaria della multinazionale produttrice di armi. 

Le quali, a differenza dell’ex presidente dell’Inter, non sono cadute nella trappola congegnata in modo tale da essere credibile, a partire dalla voce dello stesso Crosetto. Moratti in una intervista a Repubblica ha spiegato: «questi sono bravi, sembrava assolutamente tutto vero . Comunque può capitare, poi certo uno non se l’aspetta una roba di questo genere. Ma succede a tutti...».

Sembrerebbe che a Massimo Moratti, imprenditore ed ex patron dell’Inter, sia stato chiesto – sfruttandone la sensibilità e la generosità – di versare un milione di euro per salvare alcuni giornalisti rapiti, somma che formalmente non poteva essere corrisposta dallo Stato ma che risultava indispensabile per pagare il riscatto. Moratti c'e' pure cascato ed ha versato!

L’estrema verosimiglianza della voce e delle circostanze ha permesso ai farabutti di far spedire somme all’estero (esponendo pure le vittime a potenziali problemi in tema di riciclaggio), denaro che difficilmente potrà essere recuperato.

Che aggiungere? A volte avere troppi soldi gioca anche dei brutti scherzi...a Molti Italiani (normali) Non sarebbe potuto capitare di essere truffati per queste cifre assurde!!!... Fonte...


Commenti