Dovevano essere una rivoluzione, sono finite per essere una mazzata. Nel senso che le auto elettriche presentano un conto salato. Sì, è vero: sta aumentando tutto. Le bollette del gas e la spesa al super. La crisi energetica e l’invasione di Putin in Ucraina. D’accordo. È un discorso che ci siamo fatti centinaia di volte. Però qui, mentre la benzina e pure il diesel galleggiano e persino costano un filo meno rispetto all’anno scorso, fare “il pieno” a una macchina green sta diventando un salasso. Facile.it, uno dei portali internet che compara prezzi e tariffe , sostiene che per caricare una quattroruote full-electric, oggi, cioè a ottobre 2022, serva un esborso maggiorato del 161% rispetto all’importo richiesto nell’ottobre 2021. Il 161% di maggiorazione vuol dire , ma non serve né una laurea in matematica né una in economia, che il costo del rifornimento, per le auto che non inquinano, è più che raddoppiato . Che se, per esempio, per un’utilitaria di 136 cavalli, dodici mesi f
- Ottieni link
- Altre app