Uber Files, il Dossier Choc sulla Multinazionale Americana: Pressioni e Soldi per cambiare le Leggi Europee!
Allora ci sembrava il preludio al semaforo verde per la multinazionale americana in Italia, apertura alla definitiva – quanto scongiurabile – conclusione dell’iter normativo di riforma di un intero settore, già avviato nel 2019.
Oggi la domanda da domanda da porsi è ben altra: quanto e in che modo il colosso californiano ha fatto pressioni sui governi europei (compreso quello italiano) negli ultimi anni?
La risposta in questo caso è piuttosto facile: molto, anche troppo. Almeno a giudicare da quanto emerso dallo scioccante Dossier realizzato da un consorzio internazionale di Giornalisti Investigativi e riportato da una serie di prestigiose testate europee (tra queste Guardian, Bbc, Le Monde, L’Espresso).
Ribattezzato “Uber Files”, l’impressionante dossier include oltre 120mila intercettazioni, 83mila e-mail e altri file su operazioni condotte dalla multinazionale americana tra il 2013 e 2017.
“Uber ha segretamente effettuato per anni campagne di pressione e persuasione presso le cancellerie di mezza Europa e negli Usa, mentre sosteneva con pratiche ai limiti della legalità, se non al di fuori, la sua aggressiva manovra di espansione globale”, scrive il Guardian. ... Continua su Articolo Originale...
Commenti
Posta un commento