Il rover Perseverance è atterrato su Marte

Con una emozionante riedizione dei “sette minuti di terrore” del suo predecessore Curiosity nel 2012, il rover o veicolo semovente Perseverance è arrivato sano e salvo su Marte, atterrando nel cratere Jezero.

Perseverance è il veicolo più pesante mai arrivato su Marte (1025 kg). È grosso come un’automobile: misura 3 metri di lunghezza, 2,7 metri di larghezza e 2,2 metri di altezza. Trasporta a bordo Ingenuity, il primo elicottero-drone progettato per volare su un altro pianeta, nella tenuissima atmosfera marziana.

Questo rover è appunto una versione evoluta di Curiosity, atterrato su Marte il 5 agosto 2012, rispetto al quale ha strumenti più sofisticati, fra cui un sistema di raccolta di campioni predisposto per il ritorno sulla Terra grazie a un veicolo da lanciare successivamente, un esperimento per la produzione di ossigeno usando le risorse locali, e telecamere stereoscopiche che dovrebbero regalarci immagini 3D sensazionali.

Questa è la prima immagine arrivata sulla Terra da Perseverance: è in bianco e nero e a bassa risoluzione perché è stata trasmessa dalle telecamere di navigazione di Perseverance subito dopo l’atterraggio su Marte, in modo da dare le prime informazioni sull’esatta localizzazione del rover e sulle sue condizioni ambientali e operative.

La manovra di discesa e atterraggio ha seguito l’acrobatica falsariga inaugurata con Curiosity: lo scudo termico ha frenato il veicolo in arrivo direttamente dalla Terra, assorbendo il calore prodotto dalla compressione dell’atmosfera davanti allo scudo; una volta effettuata la frenata, si è aperto un paracadute che ha portato il veicolo fino a poche centinaia di metri dal suolo, rallentandolo ulteriormente; poi si sono attivati i razzi della “gru volante” (skycrane), che è rimasta in volo librato a circa 10 metri dal suolo e ha calato il rover Perseverance, per poi allontanarsi e schiantarsi con il propellente residuo (questo allontanamento serve per evitare di contaminare la zona di atterraggio).

Qui sotto vedete i componenti del veicolo Mars 2020 Perseverance: dall’alto, lo stadio di crociera usato per il viaggio dalla Terra a Marte; la carenatura superiore (backshell); lo stadio di discesa, che ha agito da gru volante; il rover Perseverance ripiegato; lo scudo termico per l’attraversamento dell’atmosfera marziana (NASA).

 


Commenti